Vuoi aggiungere un tocco naturale ai tuoi progetti? Goditi la magnificenza di madre natura e crea qualcosa di bello come un paesaggio con queste risorse. Immagini piacevoli e potenti di animali, montagne, colline e flora possono trasmettere relax, pace, tranquillità e serenità. Sono ottime per promuovere la tua azienda, per pubblicizzare i tuoi servizi o per qualsiasi altro scopo.
Modifica facilmente le tue foto online
Ritaglia, regola, aggiungi filtri e rendi le tue foto perfette con il nostro Editor di foto intuitivo.
Vai all'Editor di fotoMigliora i tuoi progetti aggiungendo immagini della natura. Crea magiche campagne di marketing, siti web accattivanti e composizioni di grande effetto: non importa quale sia il tipo di immagine tu desidera, questa collezione relativa alla natura contiene un'ampia varietà di alberi, boschi, foreste e giungle... Comprende anche fotografie di cieli stellati, fiori delicati, neve, farfalle o laghi. Qui troverai tutto ciò che ti serve!
Scopri il mondo e le sue meraviglie in queste immagini di animali, piante e paesaggi. Hai tutto ciò che desideri o di cui hai bisogno a portata di mano: bastano un paio di clic per ottenere il paesaggio più bello, i colori più impressionanti e i fiori tropicali più belli che tu possa immaginare. Scopri l'impressionante collezione di risorse Freepik e utilizza i paesaggi più stimolanti per le tue campagne e creazioni.
Non esiste una combinazione più potente di natura e creatività. Ottieni il massimo dai tuoi progetti!
La risposta è sì, certamente! Anche se è gradita la loro presenza, gli edifici non devono essere un punto focale. Gli edifici completano l'immagine e aggiungono un po' di pepe al paesaggio, ma non sono l'elemento principale. Hanno il ruolo di semplici spettatori. D'altra parte, quando l'immagine presta molta attenzione alle città, agli edifici e ai luoghi occupati dalle persone, questo tipo di immagine appartiene alla cosiddetta fotografia di paesaggio urbano.
La Giornata della fotografia naturalistica si celebra il 15 giugno. Le origini di questa giornata risalgono all'antichità. L'importanza del racconto della natura e della storia naturale risale già al 79 d.C.: Plinio il Giovane racconta l'eruzione del Vesuvio a Pompei. Inoltre, i naturalisti hanno fornito disegni di piante medicinali. È il caso di Dioscoride e del suo importante libro De materia medica, o del Circa Instans di Matthaeus Platearius.”.
Se desideri diventare un professionista del ritocco delle foto naturalistiche, la prima cosa da prendere in considerazione è il colore. Usa la correzione del colore per aggiungere un po' di grinta alle tue opere, oppure usa il bianco e nero per ottenere un effetto ancora più drammatico. Lo stesso vale per il contrasto. Con il contrasto potrai ottenere immagini vivaci. Anche la rimozione di elementi sullo sfondo è un'ottima idea se non fanno al tuo caso.
Una buona fotografia naturalistica può raccontare storie potenti e incuriosire. Potrai ottenere questo risultato utilizzando una fotocamera DSLR, prestando molta attenzione alla luce, utilizzando la regola dei terzi... Ma soprattutto rispetta la natura e cerca di trovare la bellezza in animali, piante, montagne... Studia la natura, i rituali degli animali, i modi in cui si muovono o il ciclo naturale delle piante. Le tue fotografie saranno un successo.
Se stai cercando alcuni dei migliori fotografi naturalisti, ti consigliamo il lavoro di cinque di loro come Krista Schlyer, Robert Glenn Ketchum, John Shaw, Galen Rowell e David Muench. Lasciati incantare dallo splendore del mondo naturale, degli ambienti rurali, della flora e della fauna. Impara e fai pratica per diventare uno dei migliori fotografi naturalistici!