Il numero di tipi di logo può variare, anche se ce ne sono quattro considerati come universali. Logotipo: Questo tipo di logo raffigura il nome dell'azienda, rappresentato però in modo creativo, di solito mediante una bella combinazione di colori e di tipografia. Monogramma: Questo tipo è simile al precedente. Funziona meglio con i monogrammi, gli acronimi o le iniziali, soprattutto in quei casi in cui il nome dell'azienda è troppo lungo o difficile da pronunciare. Inoltre, mette l'enfasi solo sulle lettere e sui colori. Pittogramma: Compaiono sotto forma di icone o immagini. Pensa alla testa di Piki nel caso di Freepik! Mentre l'immagine deve essere associata all'attività professionale in questione, questo tipo di logo è perfetto se l'azienda è già ben presente nel mercato. Logo in combinazione: È una combinazione di pittogramma e logotipo, e di solito contiene il nome dell'azienda e la sua icona/immagine. Compaiono insieme, e sono quindi una risorsa molto importante per aiutare l'audience a iniziare a identificare tale icona o immagine e a unirla al nome dell'azienda, creando le basi del pittogramma.